logo

Ricerca avanzata

Marinetti Filippo Tommaso

Mafarka le futuriste

Sansot, Parigi, 1909

La versione italiana dell'opera viene pubblicata l'anno successivo a cura di Decio Cinti (Edizioni futuriste di "Poesia", Milano). Nel romanzo, vero e proprio mito di fondazione del futurismo, viene elaborata la metafora di Gazurmah, il figlio metallico di Mafarka non soggetto alla morte, cui sono preclusi però l'amore, la sensualità e la tenerezza. Colubbi, figura femminile seducente, tenta di affascinare Mafarka che però la esclude dalla creazione del figlio. Sia Mafarka che Colubbi muoiono, mentre Gazurmah "l'eroe alato senza sonno", vola alto nel cielo. L'opera segna, nella produzione di Marinetti, il passaggio dal simbolismo al futurismo.

romanzo

Bollettino della Società Africana d'Italia
Bollettino della Società Geografica Italiana
Capitan Fracassa
Cirenaica illustrata
Corriere dei piccoli
Don Chisciotte
Don Marzio
Esotica
Fanfulla
Fieramosca
Gazzetta Piemontese
Gazzetta di Venezia
Gli Annali dell'Africa Italiana
Il Convito
Il Corriere dei Piccoli
Il Corriere della Sera
Il Corriere di Napoli
Il Fanfulla della Domenica
Il Gazzettino
Il Mattino
Il Messaggero
Il Popolo Romano
Il Resto del Carlino
Il Secolo
Il messaggero
Illustrazione italiana
L'Almanacco della donna italiana
L'Ambrosiano
L'Azione Coloniale
L'Esploratore
L'Esplorazione Commerciale e l'Esploratore
L'Esplorazione commerciale
L'Oltremare
L'Unità
La Domenica del Corriere
La Nazione
La Perseveranza
La Stampa. Gazzetta Piemontese
La Tribuna
La Voce
La lettura (del Corriere della Sera)
Nuova Antologia
Rivista Ligure di Scienze Lettere ed Arti
Rivista delle colonie