La lettura (del Corriere della Sera)
		    Ulderico Tegani
			La canzonetta e la guerra
			
			febbraio 1912, pp 166-171
			Articolo dedicato al genere della canzonetta, il cui principale motivo ispiratore è la guerra. Si citano varie canzonette di guerra del periodo coloniale. Tegani, ricollegandosi all'articolo sugli "Epigrammi della guerra" di Veneziani apparso nel numero precedente, analizza  la canzonetta come forma di partecipazione popolare ai temi del conflitto. Queste canzoni patriottiche, spesso stampate su fogli leggeri e variopinti, e talora illustrate da una vignetta evocativa, sono spesso anonime: in questo repertorio spontaneo e popolare Tegani segnala "L'esclamazione dei richiamati italiani", "La partenza del soldato per Tripoli" e "La chiamata della classe 1888".